pelle
55 elementi
- Che cos’è il melanoma Il melanoma è un tumore maligno della pelle che ha origine dai melanociti, cellule che producono melanine, i pigmenti responsabili della colorazione della pelle, degli occhi e dei capelli. È il tumore cutaneo più pericoloso, anche se meno frequente rispetto ad altri tipi, a causa della sua capacità di crescere rapidamente,invadere…Melanoma
- L’esposizione al sole ha un duplice impatto sulla nostra salute. Da un lato, è fondamentale per la maturazione della vitamina D, necessaria per molte funzioni corporee; dall’altro, l’eccessiva esposizione ai raggi UV senza adeguata protezione può provocare danni significativi alla pelle, aumentando il rischio di tumori cutanei. Questa pagina esplora i benefici e i rischi…Sole e salute della pelle: benefici e rischi
- Il fototipo è una classificazione dei diversi tipi di pelle usata in dermatologia, in base alla quantità e al tipo di melanina presente, e a come la pelle reagisce all’esposizione solare e ai raggi UV. Il fototipo, quindi, definisce la sensibilità della pelle al sole, ed è bene conoscerlo per adottare le adeguate misure di…Fototipi della pelle e rischio di tumori
Le 10 domande più frequenti sul sole e i rischi per la pelle10 risposte alle domande più comuni su protezione solare, abbronzatura sicura e rischi del Sole. Scopri come prenderti cura della tua pelle.- La scelta e l’uso corretto della crema solare sono fondamentali per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. Non tutte le creme solari sono uguali e la loro efficacia dipende dalla composizione, dalle condizioni di esposizione al sole e dalla corretta applicazione. Inoltre, in base al tipo di pelle, o fototipo, si deve…Crema solare: quale scegliere?
Proteggiamo la pelle anche in invernoIn montagna, ad alta quota, il sole può fare danni anche nella stagione fredda. L'esperta spiega come proteggersi al meglio per prevenire i danni solari e mantenere la pelle sana Sole e salute della pelle: 10 miti da sfatareDal colore della pelle che protegge alle creme doposole per riparare i danni. Una serie di falsi miti a cui abbiamo sempre creduto Vitiligine: più attenzione, meno pregiudiziLa vitiligine colpisce 330.000 persone in Italia. Condizione cronica, ha un impatto sociale e psicologico che ne fa qualcosa di più di un problema estetico