ormoni

7 elementi
  1. Correre tutti i giorni può causare un eccesso di cortisolo?
    L’esperto rispondeCorrere tutti i giorni può causare un eccesso di cortisolo?
    Muoversi fa bene, ma c'è chi teme che un'attività quotidiana, come la corsa, possa indurre un'eccessiva produzione di cortisolo. Ecco la risposta del medico sportivo
  2. I disturbi ormonali influenzano la salute sessuale maschile
    MagazineI disturbi ormonali influenzano la salute sessuale maschile
    Gli ormoni sono responsabili di svariate malattie intime al maschile che insorgono nell’età adolescenziale, influenzando il benessere sessuale dell’adulto. Ma più della metà sono prevenibili
  3. Se la “chimica” nel piatto è un’eccezione e non la regola
    MagazineSe la “chimica” nel piatto è un’eccezione e non la regola
    Secondo un rapporto dell’Efsa solo l’1,5% degli alimenti presenta contaminazioni oltre i limiti di legge. A preoccupare sono pesticidi (nei vegetali), ormoni (carne) e arsenico (acqua e riso). Alcuni consigli per ridurre ulteriormente il rischio
  4. La cronodieta: non è importante solo cosa e quanto si mangia, ma quando
    MagazineLa cronodieta: non è importante solo cosa e quanto si mangia, ma quando
    Diverse ricerche sottolineano l’importanza della suddivisione dei pasti durante la giornata. Nessun divieto, però: l’importante è essere equilibrati
  5. Nutrient sensing: è il motore che regola il nostro metabolismo
    MagazineNutrient sensing: è il motore che regola il nostro metabolismo
    Gli alimenti non agiscono soltanto come forma di energia, ma regolano anche la comunicazione tra le cellule dell'organismo. L'ultima evidenza in una ricerca pubblicata su Science
  6. Menopausa: perchè le donne non devono temere la terapia ormonale
    MagazineMenopausa: perchè le donne non devono temere la terapia ormonale
    I più recenti studi hanno fatto chiarezza sui farmaci che sono in grado di alleviare gli effetti della menopausa e che si sono dimostrati una risorsa preziosa quando vengono utilizzati con cognizione. Deludente invece l'efficacia dei prodotti naturali
  7. Chi ha più potere ha meno stress
    MagazineChi ha più potere ha meno stress
    I leader hanno livelli più bassi di cortisolo, l'ormone della tensione. E meno ansia. Lo dimostra uno studio dell'Università di Harvard. La maggiore tranquillità di chi ha più oneri e impegni dipende da un accresciuto senso di controllo. L'esempio del domatore di leoni. Le psicoterapie per i sottocapi