montagna

13 elementi
  1. Vacanze in montagna: i consigli per la salute in alta quota
    MagazineVacanze in montagna: i consigli per la salute in alta quota
    Quali precauzioni per salire in quota? Come gestire le terapie in corso? I consigli dell'esperto alle persone con malattie cardiache e oncologiche per un soggiorno sereno in montagna
  2. Come vivere la montagna in sicurezza d’estate?
    MagazineCome vivere la montagna in sicurezza d’estate?
    Scopriamo il decalogo degli esperti per trascorrere le vacanze estive in montagna all’insegna della sicurezza
  3. In quota con una cardiopatia? Si può, preparandosi
    MagazineIn quota con una cardiopatia? Si può, preparandosi
    L'alta montagna e le attività in quota possono essere un rischio per chi ha una storia di cardiopatia. Un documento dell'American Heart Association raccoglie le raccomandazioni utili
  4. Vacanze in montagna: quali rischi per il cuore?
    L’esperto rispondeVacanze in montagna: quali rischi per il cuore?
    Cosa fare se si soffre di malattie cardiovascolari e si desidera andare in alta montagna? Non c’è una sola risposta: bisogna considerare aspetti ambientali e caratteristiche personali
  5. Perchè vivere in alta quota riduce il rischio di sindrome metabolica?
    L’esperto rispondePerchè vivere in alta quota riduce il rischio di sindrome metabolica?
    Vivere e svolgere attività fisica in alta quota può aiutare a controllare l'eccesso di peso alla base della sindrome metabolica
  6. Come evitare il mal di montagna?
    L’esperto rispondeCome evitare il mal di montagna?
    Luigi Fiorenzo Festi, esperto in medicina di montagna e emergenza, spiega come prevenire e riconoscere il malessere durante escursioni in quota
  7. Alta quota: i consigli per divertirsi in sicurezza
    MagazineAlta quota: i consigli per divertirsi in sicurezza
    Freddo e altitudine non sono per tutti. Ecco le precauzioni da seguire secondo gli esperti di medicina di montagna
  8. “Sicuri in montagna”: i consigli del Soccorso Alpino
    Magazine“Sicuri in montagna”: i consigli del Soccorso Alpino
    Come godersi cime, boschi e pareti senza rischiare guai. Il primo avvertimento: conoscere l’ambiente e i propri limiti