malattia di crohn
24 elementi
Malattie croniche intestinali: in metà dei casi sintomi fuori controlloLe diagnosi di malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) sono aumentate di 20 volte in dieci anni. Ma sono ancora insufficienti le informazioni e il controllo dei sintomi Ansia e depressione frequenti in chi soffre di una «MICI»L'ansia (in 1 caso su 3) e la depressione (1 su 4) sono frequenti «compagne di viaggio» per chi ha la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa Crohn e rettocolite ulcerosa: cosa fare con il vaccino per Covid-19?Chi ha una malattia infiammatoria cronica intestinale può sottoporsi alla vaccinazione contro Covid-19? Con quali accorgimenti? I consigli dell'esperto Tumore del colon: più rischi con il Crohn e la rettocolite ulcerosaSara Lovisa studia i meccanismi che, a partire da una delle due malattie infiammatorie intestinali, possono «innescare» il tumore del colon-retto Malattia di Crohn e Coronavirus: cosa fare con la terapia immunosoppressiva?Alcuni farmaci per la cura della malattia di Crohn e della rettocolite ulcerosa sopprimono la risposta immunitaria. Come comportarsi durante l'epidemia di Coronavirus? Crohn e rettocolite ulcerosa: casi triplicati dall’inizio del secoloDiagnosi più precise e farmaci efficaci: così sempre più persone convivono con una malattia infiammatoria intestinale. Preoccupa però l'aumento dei casi di tumore del colon-retto I vaccini da fare se si ha una malattia infiammatoria intestinaleI vaccini sono importanti se si scopre di avere il morbo di Crohn o la rettocolite ulcerosa. Ma sono pochi i medici che li consigliano ai pazienti Antibiotici in gravidanza? Sì, ma sempre con cautelaL'uso di antibiotici durante la gravidanza potrebbe far insorgere una malattia infiammatoria intestinale nella prole. «Decisiva» sembra essere l'alterazione del microbiota intestinale