lampade abbronzanti
7 elementi
- Le lampade e i lettini abbronzanti sono spesso promossi come un metodo sicuro per ottenere un’abbronzatura dorata e, secondo alcuni, anche per preparare la pelle all’esposizione solare. Tuttavia, le evidenze scientifiche raccontano una storia diversa. L’uso di questi dispositivi non solo non prepara efficacemente la pelle al sole, ma può aumentare significativamente il rischio di…Lampade e letti abbronzanti: preparano veramente la pelle al sole?
Esporsi al sole è pericoloso per lo sviluppo del tumore al seno?Alcuni studi, al contrario, evidenziano un ruolo protettivo svolto dalla vitamina D. Attenzione però a esporsi al sole senza precauzioni Se la pelle è già abbronzata si può fare a meno della crema solare?Quali protezioni servono se la pelle è già abbronzata? A cosa serve la crema solare? E la crema doposole? Non è il numero dei nei a misurare il rischio di melanomaL’indicatore è poco attendibile nella stima delle probabilità di sviluppare un melanoma. Più rilevante l’atipicità nella loro forma Melanoma, rischi più alti se ci si ammala in gravidanzaIl melanoma è più aggressivo nelle donne incinte (colpa degli squilibri ormonali?). Importante pensare alla prevenzione in ogni fase della vita È consigliabile fare qualche lampada prima delle vacanze estive?Risponde Enzo Berardesca, direttore del dipartimento di dermatologia infiammatoria e immunoinfettivologica dell'Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma L’abbronzatura artificiale non protegge dalle scottature solariLe radiazioni Uva delle lampade non stimolano la produzione di melanina "profonda". L’esperto: «Prepararsi all’estate con esposizioni graduali al sole, schermi protettivi e buon senso