Il pomodoro buono per te buono la ricerca
8 elementi
Un grande successo l’edizione 2025 de “Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”“Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente®”, l’evento con cui Fondazione Veronesi è approdata in numerose piazze, scuole e aziende del territorio italiano sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, conferma il suo importante sostegno alla ricerca scientifica sui tumori pediatrici. Grazie al prezioso supporto di oltre 2.000 volontari coinvolti, infatti,… Dal «Pomodoro» oltre 350mila euro per la ricerca sui tumori pediatriciLa cifra, raccolta al termine dell'iniziativa «Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca», contribuirà a finanziare un protocollo di cura per la leucemia linfoblastica acuta A Venezia gondolieri in piazza col «Pomodoro» che sostiene la ricercaIl 24 e il 25 aprile il «tris» di pomodori potrà essere acquistato negli stazi di San Tomà e di Santa Sofia. L'Associazione dei Gondolieri di Venezia al fianco della delegazione di Fondazione Umberto Veronesi per raccogliere fondi per la ricerca sui tumori pediatrici Pomodoro: un concentrato di nutrienti alleati per la saluteIl pomodoro è uno degli ortaggi più «pregiati». La cottura e i trattamenti in cucina possono però fare la differenza: ecco come Pomodoro: donne, indicazioni per chi ha avuto un tumore al senoI pomodori sono fonte di poliammine, ma il loro consumo non accresce il rischio di recidiva del tumore al seno. A prevalere sono gli effetti protettivi Allergia al nichel: è sempre necessario rinunciare ai pomodori?I pomodori sono tra gli alimenti vegetali con un possibile elevato contenuto di nichel. Ma non sempre è necessario escluderli dalla dieta A Scuola con «Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca»Il 24 e 25 aprile l’evento di raccolta fondi di Fondazione Umberto Veronesi, a cui le scuole potranno partecipare distribuendo le confezioni. Ecco come aderire Dai pomodori quasi 300mila euro per la ricerca sui tumori infantiliLa cifra, raccolta al termine dell'iniziativa «Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca», contribuirà a finanziare un protocollo di cura per la leucemia linfoblastica acuta