herpes genitale

7 elementi
  1. L’herpes genitale in gravidanza è pericoloso per il nascituro?
    L’esperto rispondeL’herpes genitale in gravidanza è pericoloso per il nascituro?
    Come si trasmette l'herpes virus e quanto c'è da preoccuparsi se si sospetta di esserne venuti a contatto in gravidanza? Le risposte della specialista
  2. Herpes genitale: si possono assumere gli antivirali in gravidanza?
    L’esperto rispondeHerpes genitale: si possono assumere gli antivirali in gravidanza?
    La cura dell'herpes genitale si basa sull’assunzione dell'aciclovir. Nessun rischio né per il feto né per il neonato esposto in gravidanza
  3. Quali virus sono pericolosi se contratti in gravidanza?
    L’esperto rispondeQuali virus sono pericolosi se contratti in gravidanza?
    Alcune infezioni, se contratte in gravidanza, possono compromettere la salute fetale. È il caso del citomegalovirus e del virus che provoca la rosolia
  4. Coronavirus in gravidanza: nessun caso di trasmissione al feto
    MagazineCoronavirus in gravidanza: nessun caso di trasmissione al feto
    Diverse le gravidanze portate a termine da donne positive al Coronavirus. In nessuno di questi casi è stata rilevata la trasmissione al feto
  5. Incinta con l’herpes genitale: quali rischi per il mio bambino?
    L’esperto rispondeIncinta con l’herpes genitale: quali rischi per il mio bambino?
    L'herpes genitale rappresenta un rischio per il feto se presente (ancora) al momento del travaglio. La risposta dell'esperto ai dubbi di una lettrice
  6. Herpes genitale in gravidanza: quali pericoli per il feto?
    L’esperto rispondeHerpes genitale in gravidanza: quali pericoli per il feto?
    In una donna in gravidanza in cui si verifica un'infezione primaria il rischio di passaggio del virus al feto è un fenomeno raro
  7. Come si riconosce l’herpes genitale?
    L’esperto rispondeCome si riconosce l’herpes genitale?
    Risponde: Aldo Di Carlo, dermatologo e direttore scientifico dell’Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma