glaucoma
11 elementi
Dalle lenti multifocali una prospettiva per la miopia dei bambiniL'uso di lenti a contatto multifocali nei bambini rallenterebbe la progressione della miopia. Ma gli esperti frenano sull'utilizzo in età infantile Glaucoma infantile: quando il «ladro della vista» colpisce i bambiniIl glaucoma infantile è una malattia rara, che può colpire neonati e bambini (entro i 5 anni). La tempestività della diagnosi cruciale per evitare danni permanenti alla vista Ictus cerebrale, la riabilitazione per recuperare la vistaContro l’emianopsia è possibile ottenere progressi significativi «allenandosi» un’ora al giorno per tre mesi. Sono duecentomila le persone colpite ogni anno da ictus cerebrale in Italia Vista a rischio per un milione di italiani colpiti dal glaucomaLa metà delle persone colpite dalla malattia non lo sanno. Gli esperti consigliano un controllo della pressione oculare dopo i 50 anni. Tutte le nuove strategie di cura Maculopatia degenerativa: a quali segnali fare attenzione?VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano Una dieta ricca di verdure protegge gli occhi dal glaucomaI nitrati apportati da broccoli, cavoli, spinaci e insalata riducono l’ostruzione dei vasi sanguigni alla base del glaucoma, che in Italia colpisce un milione di persone. Glaucoma: quali sono le novità terapeutiche?Il glaucoma è definito il ladro silenzioso della vista. Mentre vent'anni fa l'unica cura disponibile era chirurgica, in campo farmacologico sono stati compiuti diversi passi in avanti negli ultimi vent'anni Difetti visivi visti da vicinoCorrezioni sempre più precise e sicure offrono la possibilità di eliminare gli occhiali. Ma la migliore soluzione è la prevenzione. L’intervento per cataratta il più frequente