fumo e ambiente
13 elementi
Le sigarette nell’ambiente ci costano 26 miliardi di dollari l’annoStimato l'impatto economico dell'inquinamento dei rifiuti di plastica delle sigarette (filtri e imballaggi), fra danni all'ecosistema marino e costi di gestione In Italia si fuma di più e si smette meno (intanto, si inquina)Il report annuale dell'ISS avvisa: fumano 12,4 milioni di italiani, non erano così tanti dal 2009 Giornata mondiale della salute 2022: le persone stanno bene se il pianeta sta beneFortissimo il richiamo dell'OMS: "La crisi climatica è anche crisi sanitaria. ed è la più grande minaccia per la salute degli esseri umani" In Senato per discutere di nuovi spazi liberi dal fumoIl 10 dicembre, ore 15, sarà presentato il disegno di legge bipartisan per estendere gli spazi liberi dal fumo in aree all'aperto sensibili e frequentate. Fondazione Umberto Veronesi appoggia l'iniziativa e sarà presente Attenzione al fumo di terza mano: può veicolare sostanze pericoloseIl fumo di terza mano si inala stando al chiuso accanto a una persona che ha appena fumato. Così veniamo esposti a numerose sostanze tossiche Clima impazzito e dieta sbilanciata negano il futuro ai bambiniLo stile di vita della società attuale impedisce ai nostri figli di crescere in un mondo a misura di bambino. Due le principali insidie: il cambiamento climatico e il marketing fuori controllo Quanto ci costa il fumo?Dietro a ogni pacchetto di sigarette c'è un prezzo nascosto che ci rende tutti un po' più poveri. Il 31 maggio la Giornata mondiale contro il fumo. L'Organizzazione Mondiale della Sanità l'ha intitolata "Tabacco. Una minaccia per lo sviluppo" Come e quanto si fuma nelle città italianeA Ravenna sigarette sempre in tasca per un adulto su tre, Torino sotto la media nazionale. Giovani primi tabagisti a Milano e Cagliari. Già 57.400 sostenitori per l’appello ai neo-sindaci: «Rendiamo le città sempre più libere dal fumo»