fisioterapia
10 elementi
Così la fisioterapia aiuta i pazienti in cura per una leucemiaL’utilità della fisioterapia per i pazienti oncologici è ormai ben documentata e sempre maggiore attenzione viene data anche all’ambito particolare delle malattie ematoncologiche. In particolare, la leucemia mieloide acuta (LMA) è una patologia complessa che richiede un trattamento intensivo, spesso accompagnato da significativi effetti collaterali che impattano sulla qualità di vita del paziente. E proprio… Anche i fisioterapisti hanno un loro ordine professionaleIl neonato Ordine dei fisioterapisti riconosce una professione sanitaria cruciale per tanti malati. Chi sono, quanti sono e che cosa fanno in Italia? La lunga «eredità» del Covid-19 sulla salute dei polmoniIl Covid-19 può lasciare un segno sui polmoni anche a distanza di mesi dalla guarigione. Farmaci e fisioterapia respiratoria per evitare la fibrosi polmonare Covid-19: la riabilitazione di cui ha bisogno chi supera la malattiaIl doppio tampone sancisce la fine della fase acuta della malattia da Sars-CoV-2. Ma per un recupero completo, nella maggior parte dei casi, occorrono diversi mesi Menisco: meglio l’intervento o l’esercizio fisico?La scelta dipende dall’età del paziente e dall’eventuale presenza di un processo artrosico. Dopo i 50 anni, però, spesso conservare il menisco garantisce risultati migliori Come si riconosce l’ernia dello sportivo?Risponde Giampiero Campanelli, ordinario di chirurgia generale all’Università dell’Insubria e responsabile della Day and Week Surgery dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano La fisioterapia è utile contro la cefalea?Risponde Fabio Antonaci, centro cefalee della Fondazione Mondino di Pavia e professore aggregato di neurologia all'Università di Pavia I “cerotti blu” non servono a nullaUna revisione di studi boccia il kinesiotaping, il trattamento utilizzato dagli sportivi per migliorare il recupero fisico