farmaci

40 elementi
  1. Farmaci scaduti: come smaltirli?
    MagazineFarmaci scaduti: come smaltirli?
    Avviata la campagna digitale “Non Mi Scadere Sui Farmaci” per educare e informare il cittadino sul corretto smaltimento dei farmaci scaduti
  2. Così l’inquinamento da farmaci minaccia la salute dei fiumi
    MagazineCosì l’inquinamento da farmaci minaccia la salute dei fiumi
    L’inquinamento da farmaci è un problema diffuso. I possibili effetti negativi sugli ecosistemi fluviali dei residui di medicinali che usiamo (non sempre al meglio)
  3. Come far ripartire la ricerca clinica dopo la pandemia
    MagazineCome far ripartire la ricerca clinica dopo la pandemia
    Gli esperti chiedono al Governo meno burocrazia e più risorse per far ripartire la ricerca che punta a individuare nuove soluzioni terapeutiche
  4. Anziani: troppi farmaci possono aumentare le cadute
    MagazineAnziani: troppi farmaci possono aumentare le cadute
    L’allarme lanciato da uno studio americano. Gli esperti invitano a ridurre (ove possibile) le prescrizioni mediche quando si ha di fronte un grande anziano
  5. Coinvolgere gli anziani nei trial clinici è una necessità
    L’esperto rispondeCoinvolgere gli anziani nei trial clinici è una necessità
    Impiegare un farmaco senza averlo precedentemente sperimentato sugli anziani potrebbe dare una scarsa efficacia, dei risultati inattesi o addirittura avversi
  6. Il fumo interferisce con i farmaci più comuni?
    L’esperto rispondeIl fumo interferisce con i farmaci più comuni?
    Il fumo di sigaretta influenza negativamente l'effetto di alcuni farmaci come i betabloccanti, le benzodiazepine, i contraccettivi ormonali e molti altri
  7. Depressione effetto collaterale trascurato di molti farmaci
    MagazineDepressione effetto collaterale trascurato di molti farmaci
    Uno studio USA mostra che un adulto su tre assume farmaci che possono causare depressione. Silvio Garattini: il medico sia vigile con anti-ipertensivi, omeprazoli e analgesici combinati fra loro dopo i 65 anni
  8. Cresce la spesa per i farmaci: «bruciati» quasi 30 miliardi
    MagazineCresce la spesa per i farmaci: «bruciati» quasi 30 miliardi
    La spesa per i farmaci, in Italia, continua a crescere. Nel 2017 spesi 29,8 miliardi: di cui tre quarti interamente rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale