etica

9 elementi
  1. L’intelligenza artificiale? Una rivoluzione. Ma i medici non spariranno
    MagazineL’intelligenza artificiale? Una rivoluzione. Ma i medici non spariranno
    Ne è convinto Alberto Martinelli, vicepresidente della conferenza «Science for Peace and Health». «Uomo e macchina insieme per migliorare la salute»
  2. Online il secondo numero di The Future of Science and Ethics”
    News dalla fondazioneOnline il secondo numero di The Future of Science and Ethics”
    The Future of Science and Ethics è la nuova prestigiosa pubblicazione del Comitato Etico della Fondazione Veronesi
  3. News dalla fondazioneSperimentazione animale: ne parliamo con le scuole
    Scienza ed Etica a Milano, con tre laboratori didattici a cura della Fondazione Veronesi e del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
  4. News dalla fondazioneScienza e etica: in uscita la nuova rivista della Fondazione
    The Future of Science and Ethics è la nuova prestigiosa pubblicazione del Comitato Etico della Fondazione Veronesi. Sarà presentata a Milano il 19 febbraio
  5. Processo a Ippocrate, il successo di un evento speciale
    News dalla fondazioneProcesso a Ippocrate, il successo di un evento speciale
    Il 27 maggio si è svolto presso il Piccolo Teatro Studio lo spettacolo “Processo a Ippocrate": una serata speciale per riflettere in modo originale sul delicato rapporto tra etica e medicina. L’evento è stato promosso dall'Associazione culturale Prospectus e realizzato con il Patrocinio di Fondazione Veronesi e in collaborazione con il Piccolo Teatro.
  6. Processo a Ippocrate, uno spettacolo patrocinato da Fondazione Veronesi
    News dalla fondazioneProcesso a Ippocrate, uno spettacolo patrocinato da Fondazione Veronesi
    Un evento speciale per riflettere sul delicato rapporto tra etica e medicina.
  7. C’è una scuola dei buoni medici
    MagazineC’è una scuola dei buoni medici
    E’ stata aperta a Milano e vuole insegnare una nuova deontologia professionale contro gli scandali in sanità che hanno visto spesso coinvolti anche i camici bianchi. Intervista a Alberto Scanni
  8. Perché l’uomo è naturalmente buono
    MagazinePerché l’uomo è naturalmente buono
    Il senso morale è scritto nel cervello, esattamente nella corteccia prefrontale. Molti test sugli animali e sull’uomo indicano che l’etica nasce con noi