estrogeni

22 elementi
  1. Tumore della prostata: rischi più alti se il girovita è…troppo ampio
    MagazineTumore della prostata: rischi più alti se il girovita è…troppo ampio
    L'obesità favorisce l'insorgenza di oltre dieci tumori. Una circonferenza della vita troppo ampia rende quello della prostata (anche) più aggressivo
  2. Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
    MagazineMenopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
    Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi
  3. Andrea Morandi, una vita dedicata alla lotta al tumore al seno
    MagazineAndrea Morandi, una vita dedicata alla lotta al tumore al seno
    Il ricercatore, sostenuto per tre anni da Fondazione Umberto Veronesi, è stato assunto dall'Università di Firenze. Incoraggianti i risultati degli studi sulla resistenza farmacologica nel tumore al seno
  4. Studio i mitocondri per trattare la steatosi epatica
    MagazineStudio i mitocondri per trattare la steatosi epatica
    Emanuela Bottani studia le disfunzioni mitocondriali responsabili della steatosi epatica non alcolica con l’obiettivo di sviluppare nuovi trattamenti terapeutici
  5. Tumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
    MagazineTumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi
    Il tumore al seno colpisce all'incirca 300 uomini ogni anno in Italia. Gli esperti chiedono che gli studi inizino a considerare anche loro. L'obiettivo è ridurre l'impatto della chirurgia
  6. Sindrome del colon irritabile: questione da donne?
    MagazineSindrome del colon irritabile: questione da donne?
    Di sindrome del colon irritabile soffrono soprattutto le donne. Il motivo forse in alcune variabili genetiche. C'entra pure l'età della prima mestruazione?
  7. Menopausa: terapia ormonale contro la depressione
    MagazineMenopausa: terapia ormonale contro la depressione
    In menopausa, la terapia ormonale sostitutiva è efficace contro il calo dell’umore. Studiato il legame fra estrogeni e depressione
  8. Come tenere il peso sotto controllo in menopausa?
    L’esperto rispondeCome tenere il peso sotto controllo in menopausa?
    Mangiando meno e preferendo alimenti più salutari: cereali integrali, legumi, frutta e verdura. Ma anche l'attività fisica conta, come descritto nel quaderno dedicato alla menopausa