epigenetica
7 elementi
Epigenetica e osteosarcoma: nuove prospettive grazie al machine learningLe modificazioni epigenetiche sono fondamentali per la diagnosi dell’osteosarcoma giovanile: dalla bioinformatica un’opportunità di studio innovativa. La ricerca di Sara Patrizi Una mamma in salute protegge il cuore del suo bambinoQuanto più una mamma segue uno stile di vita equilibrato, tanto più protegge la salute cardiovascolare dei propri figli. Anche una volta divenuti adulti Fegato grasso in gravidanza: più rischi per mamme e bambiniNegli Stati Uniti è triplicato (in 20 anni) il numero di donne che affronta una gravidanza con la steatosi epatica. Con quali ripercussioni per chi viene al mondo? Scoperto l’enzima che trasforma le cellule della pelle in neuroniL'enzima «chiave» (KMT2B) per i processi di rigenerazione è stato individuato in uno studio a cui hanno partecipato due ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi Sempre più fumatori giovanissimi: sono il doppio rispetto al 1990In Europa, compresa l'Italia, cresce il numero di nuovi fumatori tra gli 11 e i 15 anni. La preoccupazione degli scienziati: «Il fumo rimane la prima causa di morte evitabile nel mondo» Le alterazioni epigenetiche nel carcinoma ovaricoStudiare come l’accensione e lo spegnimento dei geni vengano alterati nel tumore dell'ovaio, per conoscerlo meglio e capire come curarlo: questo è l’obiettivo di Pasquale Laise Quali i prossimi passi nella lotta ai tumori?VIDEOINTERVISTA - Risponde Giuseppe Testa, docente di biologia molecolare all'Università di Milano e direttore del laboratorio di epigenetica delle cellule staminali del’Istituto Europeo di Oncologia