dolore cronico

16 elementi
  1. Nobel 2021 alla ricerca sul dolore cronico: premiate le scoperte sui recettori TRPV1 e PIEZO2
    MagazineNobel 2021 alla ricerca sul dolore cronico: premiate le scoperte sui recettori TRPV1 e PIEZO2
    David Julius e Ardem Patapoutian vincono il Nobel per la medicina 2021. A loro il merito di aver scoperto i recettori coinvolti nella sensazione della temperatura e del tatto, premessa per sviluppare nuove terapie contro il dolore
  2. Dolore oncologico: in che modo influenza la salute mentale?
    L’esperto rispondeDolore oncologico: in che modo influenza la salute mentale?
    I pazienti oncologici che soffrono di dolore (50-90 per cento del totale) sono più spesso vittime di depressione, ansia e paura. Come e quando intervenire
  3. A cosa è dovuto il dolore oncologico?
    L’esperto rispondeA cosa è dovuto il dolore oncologico?
    Nella grande maggioranza dei casi, il dolore è dovuto al tumore o alle sue metastasi che comprimono o infltrano organi, ossa, terminazioni nervose
  4. Tumore al seno: gestire gli effetti collaterali delle cure ormonali
    L’esperto rispondeTumore al seno: gestire gli effetti collaterali delle cure ormonali
    Un oncologo e una nutrizionista rispondono alle preoccupazioni di una donna in terapia «antiestrogenica». I consigli per modificare la dieta. Il ruolo dell'attività fisica
  5. Nevralgia posterpetica: quali sono le cure disponibili?
    L’esperto rispondeNevralgia posterpetica: quali sono le cure disponibili?
    La nevralgia posterpetica è una complicanza del fuoco di Sant'Antonio. La terapia antivirale funziona, se iniziata subito. La vaccinazione contro l'Herpes Zoster per evitare ulteriori ricadute
  6. Cos’è e come funziona la cannabis terapeutica?
    L’esperto rispondeCos’è e come funziona la cannabis terapeutica?
    La cannabis terapeutica è una cannabis prodotta per un uso medico, rispettando il tradizionale iter di approvazione di un farmaco Questo la differenzia dalla cannabis reperibile sul mercato a uso ricreativo
  7. Come si assume la cannabis terapeutica?
    L’esperto rispondeCome si assume la cannabis terapeutica?
    L'uso medico della cannabis prevede l'assunzione orale sotto forma di decotto o la somministrazione per via inalatoria, mediante l'uso di uno specifico vaporizzatore
  8. Cannabis terapeutica: come funziona e quando si usa?
    L’esperto rispondeCannabis terapeutica: come funziona e quando si usa?
    All’origine della cannabis a uso terapeutico c’è una pianta femmina di canapa indiana, la Cannabis sativa. Due i principali principi attivi, con potenziali effetti sui sintomi di malattie anche gravi