curcuma
5 elementi
Curcuma: da panacea ad agente tossico per il fegato?C'è una correlazione tra curcuma ed epatite virale non infettiva? Alle preoccupazioni di un lettore risponde l'epatologo Antonio Picardi Il «giallo» della curcuma e i casi di epatite colestatica acutaSono 22 i casi di epatite (non infettiva) collegati al consumo di integratori a base di curcuma. Due le ipotesi al vaglio: l'assunzione eccessiva di curcumina e la possibile contaminazione Marco Bianchi consiglia: zuppa d’orzo alla forchettaCereali, legumi e verdure per un buon piatto coi sapori e i colori dell'autunno Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d’Italia: la curcumaLo studio della curcuma e delle sue proprietà nacque quando alcuni ricercatori iniziarono a notare delle differenze nell’epidemiologia di alcune malattie nei paesi orientali che consumano regolarmente spezie. Il maggiore componente responsabile del colore giallo intenso è la curcumina, studiata anche per le sue proprietà benefiche. La curcumina sembra avere diverse attività sul nostro organismo,… Curcuma: non solo gialloLa curcuma è una spezia antiossidante dalle potenziali proprietà antinfiammatorie e antitumorali