coronavirus

63 elementi
  1. Spillover – Salto di specie
    GlossarioSpillover – Salto di specie
  2. La pandemia, i vaccini, i ragazzi, la scuola: uno sguardo alla salute del futuro
    News dalla fondazioneLa pandemia, i vaccini, i ragazzi, la scuola: uno sguardo alla salute del futuro
    Presentati i risultati dell’indagine di Fondazione Umberto Veronesi e del Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’Integrità nella Ricerca del CNR con l’obiettivo di analizzare il fenomeno dell’esitazione vaccinale in ambiente scolastico
  3. Malattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?
    MagazineMalattie infettive, pandemie, resistenza agli antibiotici: cosa ci insegna la storia?
    Vittorio Sironi, docente di Storia della Medicina, parla del passato che può aiutare a fronteggiare le emergenze contemporanee come la resistenza agli antibiotici e la pandemia di Sars-CoV-2
  4. Covid-19 e contanti: improbabile che il virus si trasmetta coi soldi
    MagazineCovid-19 e contanti: improbabile che il virus si trasmetta coi soldi
    Molto basso il rischio di trasmissione del virus Sars-CoV-2 tramite monete e banconote. Uno studio promosso dagli esperti della Banca Centrale Europea
  5. L’onda lunga della pandemia sulla salute mentale
    MagazineL’onda lunga della pandemia sulla salute mentale
    La pandemia di Covid-19 avrà effetti a lungo termine sulla salute mentale. Urgente prepararsi e ampliare l'accesso alle cure, a partire da giovanissimi e fragili
  6. Vaccini ed effetti collaterali: cosa ci dice la farmacovigilanza
    MagazineVaccini ed effetti collaterali: cosa ci dice la farmacovigilanza
    Quali sono gli eventi avversi più comuni? Perché in alcuni Stati è stato temporaneamente sospeso il vaccino AstraZeneca? Le spiegazioni numeri alla mano
  7. Ok anche in Italia al vaccino AstraZeneca contro il Covid-19
    MagazineOk anche in Italia al vaccino AstraZeneca contro il Covid-19
    Il vaccino AstraZeneca contro le infezioni sintomatiche da Covid-19. Cos'è, come funziona, l'efficacia, i limiti di età, gli effetti indesiderati
  8. Long-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo
    MagazineLong-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo
    Secondo uno studio cinese, 3 su 4 dei pazienti ricoverati hanno un sintomo fino a sei mesi più tardi. Stanchezza, insonnia e ansia i più ricorrenti