contraccezione
13 elementi
Tumore al seno: la pillola aumenta il rischio?Anche i contraccettivi ormonali a base di soli progestinici aumentano lievemente il rischio di sviluppare un tumore al seno. I benefici, però, non vanno dimenticati Contraccezione e influencer: più ombre che luciInfluencer bocciati? Uno studio rileva che i messaggi sulla contraccezione che circolano su Youtube espongono ad un maggiore rischio gravidanza. Tutto da buttare? No, bisogna saper selezionare Una soluzione contro il mal d’umore prima del ciclo mestruale?Da un contraccettivo d'emergenza, già in uso per il trattamento dei fibromi uterini, la possibile soluzione al disturbo disforico che può precedere il ciclo mestruale Cresce la spesa per i farmaci: «bruciati» quasi 30 miliardiLa spesa per i farmaci, in Italia, continua a crescere. Nel 2017 spesi 29,8 miliardi: di cui tre quarti interamente rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale In Italia in calo il numero di aborti (anche grazie alla pillola)Nel 2016 le interruzioni di gravidanza sono calate del tre per cento. Crescono le vendite dei farmaci per la contraccezione d'emergenza, così come il numero degli obiettori Malattie sessualmente trasmesse: d’estate 1 adolescente su 2 non usa precauzioniIl 15-20% dei teenager confonde contraccezione e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse. Sono le donne single i soggetti a più alto rischio di contagio «L’Ora della Salute» dedica una puntata ai giovaniLa prevenzione fin dall'adolescenza protagonista della puntata in onda sabato 22 aprile (ore 12). Ospiti in studio Alberto Villani (presidente della Società Italiana di Pediatria), Stefano Erzegovesi (psichiatra e nutrizionista, ospedale San Raffaele) e Rossella Nappi (ginecologa, Università di Pavia) Italia al 12esimo posto in tema di sesso e contraccezioneUn ragazzo su 10 non usa il preservativo (4 su 10 se si considerano i minori di 14 anni). I risultati di un’indagine fra gli studenti europei. Anche le donne italiane non usano mezzi di contraccezione in un terzo dei casi