chirurgia
15 elementi
Chirurgia dei tumoriCOS’È La chirurgia è uno dei metodi principali per curare il cancro ed è spesso il primo trattamento con il quale si affronta la malattia con lo scopo di asportare completamente il tumore prima che si diffonda ai linfonodi o ad altri organi dando luogo a metastasi. La chirurgia può essere utilizzata da sola o… Donazione di sangue: la speranza viene dai giovani italianiNel 2019 è tornata a crescere la quota dei giovani donatori di sangue (18-25 anni). Il sistema trasfusionale ha tenuto anche durante la pandemia Donare sangue: in estate è ancora più importanteLe alte temperature degli ultimi giorni hanno fatto crollare le scorte di sangue in diverse regioni. Da ospedali e associazioni l'invito a donare prima di andare in vacanza Trapianto di midollo osseo: l’esito dipende anche dal microbiotaIl microbiota intestinale dei bambini sottoposti al trapianto di midollo osseo può condizionare l'esito dell'intervento. Lo studio firmato da due ex ricercatori di Fondazione Umberto Veronesi Resistenza agli antibiotici: se il problema nasce dagli allevamentiUno studio francese evidenzia come la resistenza alle penicilline sia nata dall'abuso negli allevamenti negli anni '50. Oggi gli eccessi di antibiotici sono nell'acquacoltura L’obesità è un fattore di rischio per l’anestesia?Una lettrice dovrà sottoporsi a un intervento e teme problemi con l’anestesia a causa dell’obesità. La risposta di Flavia Petrini, direttore dell’unità operativa complessa di anestesia, rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti Tumore del polmone, la chirurgia si conferma la prima sceltaÈ il dato che emerge da uno studio su oltre trentamila pazienti colpiti da tumore al polmone non a piccole cellule, la forma più frequente che tocca anche i non fumatori. Buone risposte dall’immunoterapia Microadenoma ipofisario: quali le terapie più efficaci?Nel caso di tumori di piccole dimensioni, il trattamento è essenzialmente farmacologico, mentre nel caso di tumori più grandi è possibile e talvolta necessario ricorrere a interventi più invasivi