cellule staminali

28 elementi
  1. Diabete di tipo 1: si può guarire con un trapianto di staminali?
    MagazineDiabete di tipo 1: si può guarire con un trapianto di staminali?
    Il trapianto autologo, quello con le nostre stesse cellule, ha guarito una donna affetta da diabete. Rimangono però ancora diverse incognite sulla fattibilità del metodo sul larga scala
  2. Sclerosi multipla progressiva: un aiuto dalle cellule staminali?
    MagazineSclerosi multipla progressiva: un aiuto dalle cellule staminali?
    L'infusione di staminali con punture lombari si è dimostrata sicura. Risultati preliminari indicano anche un miglioramento dell'atrofia cerebrale. I risultati pubblicati su Nature Medicine
  3. Un farmaco per dare speranza ai bambini come Alex
    MagazineUn farmaco per dare speranza ai bambini come Alex
    Un anticorpo monoclonale «spegne» la risposta infiammatoria nei pazienti con linfoistiocitosi emofagocitica primaria in attesa del trapianto di staminali emopoietiche
  4. Cordone ombelicale: la conservazione privata delle cellule staminali non serve
    MagazineCordone ombelicale: la conservazione privata delle cellule staminali non serve
    Il prelievo delle staminali del cordone ombelicale è utile quando le cellule vengono donate. La conservazione privata non trova riscontro scientifico
  5. Leucemia mieloide acuta: così le staminali eludono i farmaci
    MagazineLeucemia mieloide acuta: così le staminali eludono i farmaci
    Scoperto il meccanismo che porta le cellule staminali della leucemia mieloide acuta a rendersi «invisibili» al sistema immunitario
  6. Tumore dell’ovaio: colpa del metabolismo dei grassi?
    MagazineTumore dell’ovaio: colpa del metabolismo dei grassi?
    L’obiettivo di Tania Velletri è verificare se bloccare l'accumulo lipidico diminuisca la crescita delle cellule cancerose staminali, responsabili delle recidive nel tumore dell'ovaio
  7. Giornata della Ricerca nel ricordo di Umberto Veronesi
    MagazineGiornata della Ricerca nel ricordo di Umberto Veronesi
    Celebrata alla Scala di Milano la Giornata della Ricerca. Premiati Michele De Luca, Graziella Pellegrini e Tobias Hirsch con il riconoscimento «Lombardia è Ricerca»
  8. Scoperto l’enzima che trasforma le cellule della pelle in neuroni
    MagazineScoperto l’enzima che trasforma le cellule della pelle in neuroni
    L'enzima «chiave» (KMT2B) per i processi di rigenerazione è stato individuato in uno studio a cui hanno partecipato due ricercatori finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi