cellulari

17 elementi
  1. Le radiazioni dello smartwatch possono fare male alla salute?
    L’esperto rispondeLe radiazioni dello smartwatch possono fare male alla salute?
    La domanda di un lettore dopo il dibattito sugli effetti sulla salute delle onde elettromagnetiche emesse dai cellulari. La risposta dell'esperto Alessandro Polichetti
  2. Cellulari, radiofrequenze e salute: che cosa sappiamo?
    MagazineCellulari, radiofrequenze e salute: che cosa sappiamo?
    L'avvento del 5G preoccupa per un possibile aumentato rischio oncologico. Ma le prove sono insufficienti per sostenere le «responsabilità» dei campi elettromagnetici
  3. Social media: come evitare che i giovani si «ammalino» di tecnologia
    MagazineSocial media: come evitare che i giovani si «ammalino» di tecnologia
    Non esistono dei criteri diagnostici per definire la dipendenza da social network. A «L'Ora della Salute» i consigli per i genitori. Perché è l'educazione digitale a fare la differenza
  4. Tumori cerebrali: nuova «assoluzione» per i cellulari
    MagazineTumori cerebrali: nuova «assoluzione» per i cellulari
    Uno studio australiano esclude un legame tra l'utilizzo dei cellulari e l'aumento dei casi di tumore al cervello. La ricerca proseguirà per valutare l'evidenza anche a lungo termine
  5. Non solo droga: gli adolescenti e le dipendenze
    MagazineNon solo droga: gli adolescenti e le dipendenze
    Sapete quante nuove droghe compaiono ogni anno? E quante volte al giorno un adolescente controlla il suo smartphone?
  6. Se il telefono è in modalità offline emette meno onde elettromagnetiche?
    L’esperto rispondeSe il telefono è in modalità offline emette meno onde elettromagnetiche?
    Offline o in modalità aereo: così il cellulare è meno dannoso? Le risposte dell'esperto
  7. Cellulari e tumori al cervello: legame plausibile solo in alcuni casi
    MagazineCellulari e tumori al cervello: legame plausibile solo in alcuni casi
    Secondo lo IARC il legame con gliomi e neurinomi è plausibile solo in limitati casi di uso improprio del cellulare
  8. Anche col viva voce il cellulare danneggia la guida
    MagazineAnche col viva voce il cellulare danneggia la guida
    Le mani libere non bastano. Telefonare mentre si guida distoglie risorse cerebrali, riduce il campo visivo e rende due volte più lenti