cataratta

12 elementi
  1. Cataratta: l’intervento influisce positivamente anche sul cervello
    MagazineCataratta: l’intervento influisce positivamente anche sul cervello
    L’intervento chirurgico agli occhi rivela notevoli effetti positivi sulla mente. Il beneficio dura almeno 10 anni
  2. Dalle lenti multifocali una prospettiva per la miopia dei bambini
    MagazineDalle lenti multifocali una prospettiva per la miopia dei bambini
    L'uso di lenti a contatto multifocali nei bambini rallenterebbe la progressione della miopia. Ma gli esperti frenano sull'utilizzo in età infantile
  3. Mai appisolarsi con le lenti a contatto
    MagazineMai appisolarsi con le lenti a contatto
    Sono protesi «comode», ma questo può far dimenticare le norme da seguire. Se l’occhio sta male, lasciatelo libero. In America, intanto, arrivano le lenti che ritardano la miopia
  4. In estate serve più attenzione alla salute degli occhi
    MagazineIn estate serve più attenzione alla salute degli occhi
    Consigli e raccomandazioni della Commissione Difesa Vista Onlus per difendere la qualità della vista e la salute dei nostri occhi. D’estate i rischi da raggi ultravioletti sono maggiori
  5. Si può prevenire la cataratta?
    L’esperto rispondeSi può prevenire la cataratta?
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano
  6. Difetti visivi visti da vicino
    MagazineDifetti visivi visti da vicino
    Correzioni sempre più precise e sicure offrono la possibilità di eliminare gli occhiali. Ma la migliore soluzione è la prevenzione. L’intervento per cataratta il più frequente
  7. Più studi e più rischi di diventare miope
    MagazinePiù studi e più rischi di diventare miope
    Più tempo si trascorre sui libri, maggiori sono i rischi di avere la vista da lontano alterata. Ma non tutte le forme vengono definite patologiche
  8. La rivoluzione laser per curare la cataratta
    MagazineLa rivoluzione laser per curare la cataratta
    Più preciso e veloce, il laser a femtosecondi è secondo gli esperti l’intervento d’elezione a due anni dalla sua introduzione in chirurgia. Minori le complicazioni e i tempi di recupero, può correggere contemporaneamente anche l’astigmatismo preesistente