cardioncologia
8 elementi
Quando le terapie anticancro danneggiano il cuoreAlcune terapie hanno come effetto collaterale il danno cardiaco. Fondamentale il monitoraggio e la stretta collaborazione tra cardiologi e oncologi Tumore al seno: cure più rischiose per il cuore se si è in sovrappesoL'eccesso di peso aumenta le probabilità che le cure oncologiche danneggino il cuore delle donne colpite da un tumore al seno. Per proteggersi sport e dieta equilibrata Pazienti oncologici: un decesso su 10 avviene per «colpa» del cuoreLe cure oncologiche, in alcuni casi, possono danneggiare il cuore. Ogni paziente dovrebbe essere visitato da un cardiologo prima, durante e dopo le terapie Preserviamo il cuore dei malati di cancroI medici parlano ancora troppo poco ai pazienti delle possibili ripercussioni delle terapie oncologiche sul cuore. I consigli per sopravvivere al tumore in buona salute Radioterapia dopo un tumore al seno: quali sono i rischi per il cuore?I dubbi di una lettrice, operata per un tumore al seno e colpita da un prolasso della valvola mitrale. Come curarsi preservando la salute del cuore Cure oncologiche, come evitare che danneggino il cuoreAumenta la sopravvivenza dei malati di tumore, ma aumentano gli effetti cardiovascolari negativi delle terapie (e del tumore stesso). I consigli utili Save the Date: Meeting Annuale della International Cardioncology SocietySi terrà a settembre a Milano il consueto appuntamento con l'importante convegno La nuova scienza che salva il cuore dei malatiI pazienti con un tumore, data l'età mediamente elevata, soffrono spesso di patologie cardiache anche a causa degli effetti indesiderati di alcuni farmaci. Ecco perché servono cardiologi specializzati in oncologia