bisfenolo A
7 elementi
Il cibo in scatola è amico della nostra salute?Restano salve le qualità nutrizionali degli alimenti in scatola, anche fuori stagione. Il vantaggio è la praticità. Ecco qualche consiglio per valutare la qualità dell'imballaggio Interferenti endocrini e tumori: che cosa sappiamo?Nelle aree con maggiore presenza di interferenti endocrini, alcuni tumori sono più frequenti. I dati non sono ancora definitivi, ma l'aumento del rischio è quasi certo Interferenti endocriniGli interferenti endocrini sono un gruppo eterogeneo di sostanze potenzialmente in grado di causare gravi danni alla salute. Proprio la loro numerosità e differenza rende complesso lo studio degli effetti sull’uomo. Oggetto di dibattito e controversie, sono analizzati alla luce del rapporto prodotto dal Comitato nazionale per la biosicurezza, le biotecnologie e le scienze della… Contaminanti chimici negli alimenti: nessun allarme per i bambini italianiI pediatri USA hanno chiesto più attenzione alla contaminazione chimica degli alimenti per bambini. Ma in Italia (quasi) il 99 per cento dei campioni esaminati è privo di residui Bisfenolo A, l’Efsa esclude rischi per la saluteRidotta la dose giornaliera tollerabile, quasi mai raggiunta però ai normali livelli di esposizione. Ancora dubbi sul potenziale effetto cancerogeno e sulle conseguenze dell’esposizione cutanea Il Tg della Fondazione Veronesi – 26 gennaioBisfenolo A: nessun rischio per la salute. Sport: meglio farlo in gruppo. Influenza? Meglio rimanere a casa Il bisfenolo A è davvero pericoloso per la salute?Risponde Maria Rosaria Milana, responsabile del reparto esposizione e rischio da materiali dell’Istituto Superiore di Sanità