#asksalutealmaschile

14 elementi
  1. Sangue nelle urine e nessun dolore: che fare?
    L’esperto rispondeSangue nelle urine e nessun dolore: che fare?
    La presenza di sangue nelle urine, o ematuria, non è mai da trascurare. I consigli dell'esperto
  2. L’oligospermia preclude la genitorialità?
    L’esperto rispondeL’oligospermia preclude la genitorialità?
    Potenzialmente in grado di causa infertilità, tutto dipende dal grado di compromissione degli spermatozoi. Risponde il professor Luca Carmignani
  3. Cosa fare se dopo una prostatite il PSA rimane alto?
    L’esperto rispondeCosa fare se dopo una prostatite il PSA rimane alto?
    Quanto tempo ci vuole perchè i valori di PSA si riducano, negli uomini che hanno avuto una prostatite batterica?
  4. Si può diventare papà dopo aver avuto un tumore della prostata?
    L’esperto rispondeSi può diventare papà dopo aver avuto un tumore della prostata?
    Con la rimozione della prostata, si perde la capacità di concepire naturalmente un figlio. La speranza dal congelamento degli spermatozoi prima dell'intervento
  5. Tumore della prostata: brachiterapia e radioterapia a confronto
    L’esperto rispondeTumore della prostata: brachiterapia e radioterapia a confronto
    Con la brachiterapia alcuni effetti collaterali sono ridotti. La scelta dell'approccio radioterapico dipende dall'aggressività del tumore della prostata
  6. Cinque cose da sapere prima di sottoporsi a una biopsia prostatica
    L’esperto rispondeCinque cose da sapere prima di sottoporsi a una biopsia prostatica
    La biopsia della prostata è l’esame risolutivo sia per confermare una diagnosi di tumore sia per stabilirne la gravità. I consigli per gestire il rischio infettivo e il dolore
  7. Resilienza: come potenziarla dopo una diagnosi di cancro?
    L’esperto rispondeResilienza: come potenziarla dopo una diagnosi di cancro?
    Reagire a una diagnosi di cancro dipende soltanto in parte dal carattere. Seguendo alcuni consigli, tutti possono provare a migliorare la propria resilienza
  8. Tumore della prostata: quando e perché si usa la terapia ormonale?
    L’esperto rispondeTumore della prostata: quando e perché si usa la terapia ormonale?
    Scopo della terapia ormonale nel tumore della prostata è ridurre il testosterone presente nell’organismo. Così calano le possibilità che la malattia si ripresenti