#Askcoronavirus
25 elementi
Test sierologici: che cosa sono e a cosa servono?Obbiettivo dei test sierologici è la rilevazione degli anticorpi diretti contro la proteina spike di Sars-Cov-2. Che siano qualitativi o quantitativi non tutti sono affidabili. Ancora da individuare un test in grado di predire la memoria immunologica Covid test e tamponi diagnostici: che cosa sono e a cosa servono?Non tutti i test per Covid-19 sono uguali. Tamponi molecolari o antigenici, test nasali o salivari: ecco quello che c'è da sapere sullo strumento principale nella diagnosi di positività a Sars-CoV-2 Covid-19 e pneumococco: quanto tempo far passare tra le iniezioni?Sulla carta, la co-somministrabilità non è un rischio. Ma in assenza di informazioni certe, alcuni Paesi raccomandano di attendere 7-14 giorni Crohn e rettocolite ulcerosa: cosa fare con il vaccino per Covid-19?Chi ha una malattia infiammatoria cronica intestinale può sottoporsi alla vaccinazione contro Covid-19? Con quali accorgimenti? I consigli dell'esperto Covid-19: dopo il vaccino ci si può ancora infettare?La protezione cresce già dopo la prima dose. Ma il rischio di contagiarsi rimane anche dopo aver completato la vaccinazione. Escluse le forme gravi di Covid-19 Vaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmuneIn assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi Chi ha avuto il Covid-19 dovrà fare il vaccino?Vaccino sì o no per chi ha già avuto il Covid-19? L'immunologa Antonella Viola risponde ai dubbi dei lettori Se il tampone è positivo, perché dopo 21 giorni si è definiti guariti?Covid-19: se il tampone è positivo a tre settimane dalla comparsa dei sintomi, quasi sempre viene interrotto l'isolamento. Perché? La risposta dell'esperta