artrite reumatoide

15 elementi
  1. Quali vaccinazioni per i pazienti reumatologici?
    MagazineQuali vaccinazioni per i pazienti reumatologici?
    Le persone con LES o artrite reumatoide sono maggiormente vulnerabili alle infezioni, eppure uno su 5 non è vaccinato contro quelle più comuni. Le raccomandazioni della Sir
  2. Malattie autoimmuni: perché le donne sono più colpite?
    MagazineMalattie autoimmuni: perché le donne sono più colpite?
    Una molecola chiamata "Xist" sembra essere una dei maggiori responsabili dell’insorgenza delle malattie autoimmuni. Ma le evidenze sono ancora deboli
  3. Come gestire le vaccinazioni se si ha una malattia reumatologica?
    MagazineCome gestire le vaccinazioni se si ha una malattia reumatologica?
    Vaccinarsi contro influenza, Covid, Hpv, Herpes zoster e altre infezioni è importante per chi ha malattie come LES o artrite reumatoide. Le raccomandazioni dei reumatologi
  4. Vaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune
    L’esperto rispondeVaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune
    In assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi
  5. I bisogni dei malati reumatici dopo l’emergenza Covid-19
    L’esperto rispondeI bisogni dei malati reumatici dopo l’emergenza Covid-19
    Ai malati reumatici (non sarebbero più a rischio coronavirus) servono indicazioni chiare per tornare negli ospedali e ripristinare il rapporto con medici di base e specialisti
  6. I malati reumatici rischiano di essere penalizzati dal Coronavirus
    L’esperto rispondeI malati reumatici rischiano di essere penalizzati dal Coronavirus
    Continuità delle cure a rischio per sei milioni di malati reumatici, a causa della «condivisione» di alcuni farmaci con i pazienti affetti da Covid-19
  7. Coronavirus: diversi i farmaci in sperimentazione
    L’esperto rispondeCoronavirus: diversi i farmaci in sperimentazione
    Studi preliminari indicano che alcune molecole potrebbero avere effetto contro il coronavirus. Al via le sperimentazioni anche in Italia
  8. Depressione: la cureremo con gli antinfiammatori?
    L’esperto rispondeDepressione: la cureremo con gli antinfiammatori?
    L'infiammazione è molto studiata dai ricercatori che si occupano di depressione. In presenza di un episodio depressivo, in molti pazienti si registrino parametri infiammatori alterati per eccesso