arresto cardiaco
20 elementi
Arresto cardiaco: l’uso del defibrillatore è fondamentaleNell'attesa dei soccorsi, accoppiare la rianimazione cardiopolmonare con l'utilizzo del defibrillatore aumenta considerevolmente le probabilità di sopravvivenza Le visite sportive riducono le morti cardiache improvvisePiù di 22.000 giovani atleti monitorati in un recente studio sulla prevenzione delle morti cardiache: quante vite salva il modello di screening italiano con la prova da sforzo? Le extrasistole possono essere provocate dall’ansia?L'ansia che scaturisce da un lutto può provocare anche l'alterazione del ritmo cardiaco (extrasistole). Ma venirne fuori si può. La risposta dell'esperto Pandemia a due facce: decessi in aumento non solo per Covid-19A far crescere i decessi sono state anche cause diverse (ma collegate) da Covid-19. Nella seconda ondata vittime in aumento anche al Centro e al Sud Arresto cardiaco: le linee guida per il primo soccorso (col Covid-19)La rianimazione cardiopolmonare rimane un «salvavita», anche ai tempi del Covid-19. Le indicazioni per soccorrere i pazienti riducendo i rischi di contagio Infarto: la paura del Covid-19 allontana i pazienti dall’ospedaleQuasi dimezzato (apparentemente) il numero di pazienti colpiti da un infarto. Gli esperti invitano a non rimandare le cure Covid-19 lascia il segno anche su cuore, reni, fegato e cervelloCon l'aumento dei contagi, si sta scoprendo che il Coronavirus non danneggia soltanto i polmoni. Diverse le possibili cause del danno diffuso ad altri organi Coronavirus: i pazienti ipertesi non devono sospendere le cureDubbi legati a un possibile «vantaggio» che gli ipertensivi Ace-inibitori garantirebbero al Coronavirus. Ma non è il caso di modificare le cure