antivirali
13 elementi
Epatite nei bambini: un “boom” causato da una doppia infezioneL'aumento dei casi di epatite di origine ignota nei bambini fu dovuto con tutta probabilità ad una doppia infezione virale. Uno studio pubblicato da Nature ha ora fatto luce sul meccanismo Cure per Covid-19: antinfiammatori o antivirali?Gli antinfiammatori riducono i sintomi. Gli antivirali bloccano la replicazione del virus e abbattono le probabilità di ricovero e decesso. Entrambi i tipi di farmaci sono da utilizzare secondo tempi e modalità ben precise Herpes genitale: si possono assumere gli antivirali in gravidanza?La cura dell'herpes genitale si basa sull’assunzione dell'aciclovir. Nessun rischio né per il feto né per il neonato esposto in gravidanza Epatite C: con gli antivirali l’eradicazione è sempre più vicinaI farmaci per la cura dell'epatite C ci sono, funzionano e sono disponibili per tutti i pazienti. Ora il vero obbiettivo è individuare chi non sa di essere positivo al virus Le cure per l’epatite C rivoluzionano i trapianti d’organoCancellando il virus dell'epatite C dal fegato, sempre più persone non necessitano più di trapianto. Ma oggi è anche possibile trapiantare quando il donatore è positivo al virus Tumore del fegato: gli antivirali per l’Hcv migliorano la sopravvivenzaI farmaci per l'epatite C hanno un impatto positivo anche sulla sopravvivenza delle persone con tumore del fegato causato dal virus Trapianti: ok a cuore e polmoni da donatori con l’epatite CTrapianti di cuore e polmone con organi prelevati da persone infette dall'Hcv sicuri, se si trattano subito i riceventi con gli antivirali di ultima generazione Incinta con l’herpes genitale: quali rischi per il mio bambino?L'herpes genitale rappresenta un rischio per il feto se presente (ancora) al momento del travaglio. La risposta dell'esperto ai dubbi di una lettrice