anticorpi

11 elementi
  1. Gli anticorpi che proteggono il cervello «nascono» nell’intestino
    MagazineGli anticorpi che proteggono il cervello «nascono» nell’intestino
    Individuati nelle meningi gli anticorpi (IgA) che solitamente si ritrovano nell'intestino. Potrebbero essere questi a difenderci da meningiti ed encefaliti
  2. Long-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo
    MagazineLong-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempo
    Secondo uno studio cinese, 3 su 4 dei pazienti ricoverati hanno un sintomo fino a sei mesi più tardi. Stanchezza, insonnia e ansia i più ricorrenti
  3. Vaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune
    L’esperto rispondeVaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmune
    In assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi
  4. Coronavirus e vaccino, bene i risultati dei test sull’uomo
    MagazineCoronavirus e vaccino, bene i risultati dei test sull’uomo
    La sperimentazione di fase 1 ha confermato sicurezza e efficacia del vaccino a Rna anti-Coronavirus sviluppato dalla biotech Moderna. I dati definitivi entro l'autunno
  5. Che cosa sappiamo oggi del Covid-19?
    MagazineChe cosa sappiamo oggi del Covid-19?
    Tanti ancora gli aspetti da chiarire sulla malattia provocata dal coronavirus. Ma dopo il «lungo inverno», è possibile fare un primo «ritratto» del Covid-19
  6. Malattia di Kawasaki: col Covid-19 casi aumentati di 30 volte
    MagazineMalattia di Kawasaki: col Covid-19 casi aumentati di 30 volte
    A Bergamo, nei bambini, osservata la frequente compresenza tra la malattia di Kawasaki e il Covid-19, che rimane comunque una condizione rara tra i bambini
  7. Coronavirus, ACE2 a due facce: e se proteggesse donne e bambini?
    MagazineCoronavirus, ACE2 a due facce: e se proteggesse donne e bambini?
    ACE2 è la «porta» d'accesso per il virus, ma anche un possibile «alleato» nella forma solubile. L'ipotesi di Elena Ciaglia, sostenuta da Fondazione Veronesi
  8. Chi è il paziente guarito da Covid-19: domande e risposte
    L’esperto rispondeChi è il paziente guarito da Covid-19: domande e risposte
    Sono oltre 16mila gli italiani che hanno superato l'infezione da Coronavirus. Quando si è considerati guariti? Quali prospettive per i test anticorpali?