ambiente

8 elementi
  1. Che cos’è e come si calcola l’impatto ambientale del cibo?
    MagazineChe cos’è e come si calcola l’impatto ambientale del cibo?
    Che cosa rende un alimento più o meno sostenibile? L'impatto ambientale entra nei criteri di scelta del cibo che mangiamo
  2. Proteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?
    L’esperto rispondeProteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?
    Poche semplici regole per ridurre l'impronta ecologica della nostra dieta, dal consumo di carne alla spesa anti-spreco
  3. L’inquinamento dell’aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassi
    MagazineL’inquinamento dell’aria fa danni anche a livelli (ritenuti) bassi
    Uno studio europeo mostra un aumento del rischio di morte anche quando i livelli di inquinanti sono sotto i limiti stabiliti (ancora adeguati?)
  4. «Affrontiamo la crisi climatica o sarà catastrofe per la salute globale»
    Magazine«Affrontiamo la crisi climatica o sarà catastrofe per la salute globale»
    Clima e salute globale: 200 riviste scientifiche pubblicano uno stesso editoriale. «I paesi ricchi facciano di più e più in fretta»
  5. Sigarette vuol dire sfruttamento del lavoro e dell’ambiente
    MagazineSigarette vuol dire sfruttamento del lavoro e dell’ambiente
    Dal reportage di Rocco Rorandelli, “Dietro la cortina di fumo”, una mostra itinerante per mostrare gli effetti devastanti della coltivazione del tabacco sui lavoratori, spesso minori, e sull’ambiente
  6. La marmitta che pulisce i gas di scarico
    MagazineLa marmitta che pulisce i gas di scarico
    Un gruppo di ricerca italiano ha messo a punto, con le nanotecnologie, materiali in grado di bruciare il metano in maniera efficiente e pulita, riducendo le emissioni di gas serra
  7. Le spugne magnetiche puliranno i mari
    MagazineLe spugne magnetiche puliranno i mari
    Grazie allo sviluppo di un nuovo materiale sarà possibile evitare disastri ambientali dovuti alla contaminazione con il petrolio
  8. Stress e disturbi mentali: meglio vivere in campagna
    MagazineStress e disturbi mentali: meglio vivere in campagna
    La metropoli ti stressa? Uno studio tedesco svela il meccanismo che sta alla base del fenomeno. Vivere in città popolose aumenta il rischio di soffrire di disturbi mentali. La probabilità sembrerebbe aumentare più è grande la città