agricoltura biologica

6 elementi
  1. La qualità della dieta non (sempre) migliora con i cibi biologici
    MagazineLa qualità della dieta non (sempre) migliora con i cibi biologici
    Secondo una ricerca sulle proprietà di 600 cibi, i valori nutrizionali di quelli biologici non differiscono poi tanto dagli stessi rilevati nei prodotti convenzionali
  2. La dieta buona e sostenibile? Un’utopia per 1.6 miliardi di persone
    MagazineLa dieta buona e sostenibile? Un’utopia per 1.6 miliardi di persone
    La dieta «Eat-Lancet», proposta come modello per salvaguardare la salute e l'ambiente, non sarebbe sostenibile per buona parte dei Paesi in via di sviluppo
  3. Mais Ogm: studio italiano non rileva rischi per la salute
    MagazineMais Ogm: studio italiano non rileva rischi per la salute
    Un gruppo di ricercatori pisani ha analizzato tutti gli studi sulle coltivazioni da 21 anni a questa parte. Risultato? Produzioni superiori e nessun rischio aggiuntivo per l'uomo e l'ambiente
  4. Perché è importante consumare frutta e verdura di stagione?
    L’esperto rispondePerché è importante consumare frutta e verdura di stagione?
    Sono tanti i buoni motivi per preferire frutta e verdura nel corso della loro naturale stagione di maturazione. Per la salute e per l'ambiente
  5. Il cibo biologico è davvero più nutriente per i bambini?
    MagazineIl cibo biologico è davvero più nutriente per i bambini?
    Privi quasi del tutto di residui di pesticidi e fitofarmaci, gli alimenti prodotti attraverso coltivazioni organiche non hanno finora dimostrato maggiori proprietà nutrienti
  6. Occhio all’etichetta per gli alimenti biologici
    MagazineOcchio all’etichetta per gli alimenti biologici
    Il recente caso di carne equina ha riportato alla ribalta la sicurezza alimentare soprattutto dei prodotti biologici. Sono tale solo se contengono il 95% di ingredienti provenienti da culture agricole naturali di Paesi UE e che non utilizzano quantitativi elevati di agenti chimici