Il papillomavirus è una famiglia di virus ampiamente diffusa e colpisce 8 donne su 10 durante la vita. Se ne contano 150 ceppi diversi, di cui (almeno) 12 possono causare tumori.
Nella maggior parte dei casi, l'infezione si risolve spontaneamente, in altri può evolvere in infezione cronica con la comparsa di verruche e condilomi e portare anche a un tumore (il più diffuso è quello alla cervice uterina, ma anche quello orofaringeo, anale, vulvare e altri).