esmo24
10 elementi
Curare il cancro con le terapie mirate e l’intelligenza artificialeTrattare la malattia in base al profilo molecolare ottenibile anche grazie all'analisi delle immagini del tumore. E' così che ci cureremo in futuro. Le nuove prospettive presentate al congresso ESMO Tumore del retto: guarire senza il ricorso alla chirurgiaPreservare l’integrità del retto garantendo gli stessi livelli di guarigione e sicurezza dati dalla chirurgia è possibile. I risultati dello studio italiano NO CUT presentati al congresso ESMO Tumore al seno triplo negativo: guarigione possibile nelle forme precociL'utilizzo dell'immunoterapia prima e dopo l'operazione chirurgica aumenta le probabilità di guarigione. I risultati presentati ad ESMO Il melanoma metastatico si può curare: 10 anni di successiMetà dei pazienti trattati con la miglior combinazione di farmaci immunoterapici è viva a 10 anni di distanza. Buone notizie anche per i casi resistenti. Le novità presentate ad ESMO Tumore della vescica muscolo invasivo: i benefici dell’immunoterapiaAggiungere l'immunoterapia prima e dopo la chirurgia aumenta enormemente le possibilità di cura. I risultati presentati ad ESMO Tumore della cervice uterina: curarlo con l’immunoterapiaNelle forme localmente avanzate l'utilizzo dell'immunoterapia in associazione a chemio e radioterapia permette di migliorare la sopravvivenza. In alcuni casi si può parlare anche di guarigione. I risultati presentati ad ESMO Tumore al seno: anticorpi coniugati per battere le metastasi cerebraliTrastuzumab deruxtecan si dimostra efficace anche nel trattamento delle metastasi cerebrali, condizione da sempre difficile da affrontare. I risultati presentati ad ESMO cambieranno la pratica clinica Tumore della prostata: terapia combinata per le metastasi osseeL'aggiunta di un radiofarmaco all'enzalutamide migliora il controllo della malattia e promette di allungare l'aspettativa di vita. I risultati presentati ad ESMO