Angelica Giambelluca
Giornalista professionista dal 2009, scrive di medicina e sanità per diverse testate nazionali. Si occupa anche di comunicazione in ambito medico e sanitario. Dirige un portale dedicato al mondo dei pazienti, www.medoramagazine.it.
17 elementi pubblicati
MagazineMedicina di genere: dalla teoria alla pratica clinicaLa medicina di Genere nel nostro paese è una disciplina ancora nuova e inesplorata, c’è molto da fare per introdurla nella pratica clinica, nella prevenzione e nella ricerca. Dall’ISS arrivano importanti indicazioni MagazineLa riabilitazione oncologica è utile a tutti i malati (ma poco applicata)Purtroppo, nonostante gli indubbi vantaggi, la riabilitazione non è una prestazione essenziale e dunque non è inserita nei LEA. Le sfide future raccontate da Elisabetta Iannelli di FAVO MagazineVitamine per prevenire cancro e malattie cardiache: se sei sano, non servonoL'utilizzo degli integratori è utile in caso di carenze documentate. In tutti gli altri frangenti non servono e alle volte possono essere deleteri MagazineLong Covid: chi è vaccinato è più protettoI disturbi a lungo termine associati all'infezione sono meno frequenti se ci si è vaccinati. Ecco perché la vaccinazione è sempre un bene MagazineEpilessia: un piano globale “targato” OMS per affrontare la malattiaRidurre l’impatto della malattia migliorando la qualità della vita delle persone con epilessia attraverso la prevenzione, il trattamento e la cura. Il piano OMS nei prossimi 10 anni MagazineLupus eritematoso sistemico: una malattia enigmaticaAncora poco chiari i fattori scatenanti il lupus eritematoso sistemico. Sintomi, prevenzione e cura: il punto della situazione in occasione della giornata mondiale MagazineAsma: una malattia che non fa notiziaL'asma, spesso sottostimata e non trattata adeguatamente, può essere curata efficacemente. Il punto in occasione della giornata mondiale MagazineQuel legame tra inquinamento atmosferico e malattie autoimmuniL'inquinamento può aumentare il rischio di sviluppare artrite reumatoide, malattie del tessuto connettivo e malattie infiammatorie intestinali MagazineInfezioni delle vie urinarie: quando l’antibiotico non bastaUn fenomeno frequente spesso trattato con gli antibiotici. A causa delle resistenze però occorrono nuovi approcci. Una soluzione potrebbe essere la metenamina ippurato. I risultati sul British Medical Journal MagazineNuove regole per la DAD: ecco cosa occorre sapereCambiano le regole di gestione dei casi positivi e dei loro contatti stretti. I vaccinati rimangono a scuola e si potranno usare i test antigenici fai da te