Oncologia

Melanoma: come riconoscere un neo sospetto?

Il controllo costante dei nei è la miglior forma di diagnosi precoce in caso di melanoma

Il melanoma ha l’enorme vantaggio di essere immediatamente visibile e diagnosticabile: con più attenzione da parte delle persone, una migliore prevenzione e dunque diagnosi precoci sarebbe possibile evitare quei 1500 casi scoperti ogni anno in Italia quando sono ormai metastatici e lasciano poche speranze.

A cosa prestare attenzione?

Ce lo spiega il dottor Mario Santinami, direttore dell'unità complessa melanomi e sarcomi all'Istituto Nazionale Tumori di Milano.

MELANOMA: COME RICONOSCERE UN NEO SOSPETTO?

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.