dieta mediterranea

Sindrome del colon irritabile: quale dieta seguire?

I Fodmap - alimenti ricchi di zuccheri a catena corta che si trovano in derivati del grano, latte, alcuni frutti e molte verdure - devono essere consumati con moderazione da chi soffre di sindrome del colon irritabile

La sindrome del colon irritabile è una condizione che colpisce il 15 per cento della popolazione adulta italiana, con maggiore prevalenza tra le donne.

In presenza di alcuni fattori - non ancora del tutto noti, ma comprendenti sicuramente lo stress - l’intestino non svolge in maniera ottimale la sua funzione digestiva.

Da qui i sintomi: dolori e gonfiori addominali, che si possono accompagnare a stipsi o diarrea.

Quale dieta seguire se si soffre di sindrome del colon irritabile?

Lo spiega Marco Soncini, direttore dell'unità operativa complessa di gastroenterologia, Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e tesoriere dell'Associazione Italiana dei Gastroenterologi Ospedalieri (Aigo).

SINDROME DEL COLON-IRRITABILE: QUALE DIETA SEGUIRE?

 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.