umberto veronesi

L'eredità che ci lascia Umberto Veronesi

A quasi una settimana dalla sua scomparsa, abbiamo raccolto il ricordo del nostro fondatore attraverso le parole dei ricercatori, dei colleghi, delle istituzioni e degli esponenti della società civile

A quasi una settimana di distanza dalla morte di Umberto Veronesi, che il 28 novembre avrebbe compiuto 91 anni, abbiamo  deciso di racchiudere in un un unico servizio i pensieri e i messaggi di cordoglio raccolti nelle ore successive alla sua scomparsa.

Ricercatori, colleghi, esponenti delle istituzioni, rappresentanti della società civile: sono stati in tanti a voler rendere l'ultimo saluto al nostro fondatore (nella foto accanto al figlio Paolo, presidente della Fondazione Veronesi), apprezzato negli anni per il suo impegno nella lotta al tumore al seno e per le tante battaglie condotte sui temi etici che a più riprese hanno scaldato il Paese.

I messaggi sono giunti da tutto il mondo, ma più che il dolore preferiamo ricordare, come detto dalla figlia Giulia, «la fortuna avuta nel poter condividere un pezzo di vita al suo fianco».

 

IL RICORDO DI UMBERTO VERONESI
NELLE PAROLE DEL MINISTRO
DELLA SALUTE BEATRICE LORENZIN

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.