Diventa volontario

Il volontario è chiunque di noi. Non ha poteri speciali, né requisiti particolari; è una persona comune. È la sua normalità a renderlo eccezionale: il volontario mette a disposizione se stesso e le proprie caratteristiche personali, donando il suo tempo, la sua energia e condividendo una visione di vita.

Candidati
  • 3

    grandi eventi all'anno

  • 2000

    volontari attivi

  • 20

    regioni coinvolte

Testimonianze

Lungo il mio percorso di vita ho preferito non aspettare di ricevere aiuto dagli altri, per capire quanto fosse importante offrirlo. Quando ho incontrato Fondazione, mi sono detta che era arrivato il momento di dare il buon esempio, per provare a migliorare la società del domani! Se sei consapevole di fare parte di una comunità, aiutare il prossimo diventa una necessità morale.

Alessandra Cosenza - Team volontari Milano

Avere tempo, disponibilità e predisposizione verso gli altri ci aiuta ad essere persone migliori. Bisogna custodire e aver cura di ogni persona. Entrare nei progetti di solidarietà e di sostegno è per me fonte di felicità, di grande impegno, ma soprattutto di supporto concreto.

Olma Apicella - Team volontari Salerno

PittaRosso Pink Parade è stata una sfida inaspettata. Nata come una passeggiata con alcune amiche post guarigione, ho scoperto che la solidarietà ha numeri e abbracci immensi. Oggi ci riuniamo in 2500 a camminare per la ricerca. Ringrazio la Pink Parade e chi ancora crede nell’unione, mi avete rivelato che la vita è un soffio e non va vissuta ai margini.

Laura Ceccarelli - Team volontari Siena

Da ricercatrice, sono contenta di poter dare il mio piccolo contributo alla ricerca scientifica anche con l’attività di volontariato, poiché so bene quanto questa sia importante per sostenere la ricerca. Inoltre, il volontariato è un’occasione per far conoscere e avvicinare le persone alla ricerca.

Tiziana Rosso - Team volontari Cuneo

Informazioni e contatti

Hai bisogno di più informazioni?

Scrivi a volontari@fondazioneveronesi.it o contattaci su WhatsApp al numero +39 334.676.71.42

Sei un'Azienda?

Puoi coinvolgere i collaboratori a partecipare attivamente agli eventi di Fondazione Veronesi o utilizzare i prodotti distribuiti dai volontari come regalo solidale per dipendenti e fornitori: scrivi all’indirizzo beatrice.tosatto@fondazioneveronesi.it per avere informazioni!

Sei un docente o un dirigente scolastico?

Puoi coinvolgere il tuo istituto nella distribuzione del Pomodoro per la ricerca e altre attività, per far scoprire il volontariato a studenti, genitori, insegnanti: scrivi all’indirizzo emanuele.orlandi@fondazioneveronesi.it per avere informazioni!

Fai parte di una Associazione o di una realtà Sportiva?

Scrivi a volontari@fondazioneveronesi.it e valuteremo insieme come poter distribuire le confezioni tramite la tua Associazione/Società.

Compila il form e candidati