Sosteniamo la ricerca scientifica di eccellenza

Dal 2003 sosteniamo la ricerca scientifica, promuoviamo la prevenzione e diffondiamo la cultura della salute per migliorare la vita di tutti.

Fondazione Veronesi nasce nel 2003 su iniziativa di Umberto Veronesi e di altri scienziati e intellettuali, con lo scopo di promuovere la ricerca scientifica d’eccellenza e progetti di prevenzione, educazione alla salute e divulgazione della scienza.

Per poter garantire la massima trasparenza, rispondere agli obiettivi e agli stakeholder, Fondazione Veronesi ha costituito gli organi necessari a garantire il raggiungimento degli obiettivi e della missione.

Il Presidente Paolo Veronesi

Paolo Veronesi è nato a Milano nel 1961 e in questa città vive da sempre lavorando come chirurgo e ricercatore. Laureatosi negli anni Ottanta in Medicina e Chirurgia, specializzato in Chirurgia Plastica e Chirurgia Generale, ha dedicato la sua opera professionale allo studio e alla cura dei tumori. È Presidente di Fondazione Umberto Veronesi ETS, Direttore del Programma Senologia e della Divisione di Senologia Chirurgica presso l’Istituto Europeo di Oncologia e Professore Ordinario in Chirurgia all’Università degli Studi di Milano.

Ha collaborato al perfezionamento delle tecniche di chirurgia conservativa del carcinoma mammario e allo sviluppo della tecnica del linfonodo sentinella e della radioterapia intraoperatoria quale complemento della chirurgia conservativa.

Dal 2022 è Presidente del Congresso “Breast Talk” Forum Nazionale di Senologia e dal 2023 Presidente “Accademia di Senologia – Umberto Veronesi”. Relatore invitato a 300 congressi nazionali ed internazionali, è autore di 407 pubblicazioni scientifiche oltre 30 capitoli di libri. Editore dei volumi “Breast Cancer” e “Hereditary Gastric and Breast Cancer Syndrome” editi da Springer, è autore dei libri “Il bene delle donne” edito da Rizzoli e “La vittoria sul cancro” edito da Sonzogno.

Il primo obiettivo della Fondazione Veronesi è, da sempre, la promozione del progresso scientifico, compagno insostituibile della vita sociale, etica e civile di ogni uomo.

Paolo Veronesi

Documenti

Organizzazione

  • Gerardo Braggiotti
  • Sergio Dompé
  • Pier Giuseppe Pelicci
  • Carlo Alberto Redi (Presidente del Comitato Etico)
  • Chiara Tonelli (Presidente del Comitato Tecnico Scientifico)
  • Giulia Veronesi
  • Paolo Veronesi
  • Paolo Veronesi (Presidente)
  • Monica Ramaioli (Direttore Generale)
  • Flavio Biondi 
  • Franco Calegari
  • Carlo Pagliani 
  • Chiara Tonelli 
  • Manuele Gianni Valsecchi 
  • Pietro Veronesi 
  • Silvia Veronesi 
  • Chiara Tonelli (Presidente)
  • Maria Benedetta Donati (Vice Presidente)
  • Myriam Alcalay
  • Guido Barbujani
  • Andrea Biondi
  • Edoardo Boncinelli
  • Luca Carmignani
  • Roberto Cingolani
  • Pierfranco Conte
  • Riccardo Dalla Favera
  • Filippo De Braud
  • Pietro De Camilli
  • Ruggero De Maria
  • Lucia Del Mastro
  • Fabio Di Lisa
  • Franca Fagioli
  • Giovanni Fattore
  • Andrea Ferrari
  • Marco Giorgio
  • Pier Mannuccio Mannucci
  • Michela Matteoli
  • Emanuele Montanari
  • Marco Montorsi
  • Elisabetta Pennacchioli
  • Gabriella Pravettoni
  • Mario Preti
  • Vittorio Lorenzo Quagliuolo
  • Maria Rescigno
  • Guido Emilio Tonelli
  • Gian Vincenzo Zuccotti
  • Carlo Alberto Redi (Presidente)
  • Giuseppe Testa (Vicepresidente)
  • Guido Bosticco
  • Roberto Defez
  • Domenico De Masi (1º febbraio 1938 – 9 settembre 2023)
  • Giorgio Macellari
  • Emanuela Mancino
  • Alberto Martinelli
  • Michela Matteoli
  • Telmo Pievani
  • Giuseppe Remuzzi
  • Luigi Ripamonti
  • Giuliano Amato (Presidente Onorario)
  • Cinzia Caporale (Presidente Onorario)

 

  • Sergio Vaglieri (Presidente)
  • Francesco Genova (Membro effettivo)
  • Marco Rubino (Membro effettivo)
  • Andrea Vito Biglietti (Membro supplente)
  • Emanuel Monzeglio (Membro supplente)
  • Sergio Vaglieri (Presidente e membro esterno)
  • Josephine Romano (Membro esterno)
  • Franco Calegari (Membro interno)