invecchiamento
53 elementi
Video games: bene per i nonni, male per i nipotiStudiosi californiani hanno fatto esercitare con giochi elettronici gruppi di anziani riscontrando un aumento delle capacità cognitive. Altri però dicono: meglio l’attività fisica Pronto il test sull’AlzheimerUn questionario di facile esecuzione, ideato in America, aiuta a rilevare le prime manifestazioni. Anche in Italia esiste un protocollo di diagnosi precoce delle demenze, realizzato dall’Istituto neurologico Besta di Milano La dieta povera contro l’AlzheimerLa prevenzione delle malattie neurodegenerative passa da una dieta povera di zuccheri, grassi, sale e proteine animali. Ma anche no al fumo e sì allo sport Il fumo invecchia la pelleUn motivo in più per smettere di fumare: le sigarette fanno sembrare più vecchi. La prova in uno studio che ha evidenziato le differenze nella cute del viso riscontrate in fratelli gemelli in cui soltanto uno era fumatore L’Angelica e Fondazione Veronesi insieme per una migliore qualità della vitaNasce una nuova linea di prodotti studiati dalla Fondazione Umberto Veronesi e dai ricercatori dell'Istituto L’Angelica, fondata sui valori di una corretta alimentazione e sulla forza del cibo di origine vegetale per rimanere in salute. L’App che ti ricorda di prendere la medicinaE una delle tante proposte che utilizzano le nuove tecnologie per aiutare gli anziani. Con la prevenzione e l'innovazione tecnologica, spiega Sergio Pecorelli, presidente dell'Agenzia Italiana del Farmaco, possiamo riuscire a rispondere al crescente bisogno di cure di una popolazione che sta sempre più invecchiando Mangiare meno per vivere di più: i segreti della restrizione caloricaNumerosi studi confermano gli effetti preventivi della restrizione calorica sulle malattie neurodegenerative e cardiovascolari Il gene italiano della lunga vitaLo troviamo soprattutto in Sardegna con il più alto numero di centenari non solo in Europa ma nel mondo. Il motivo non è solo genetico ma entra in gioco anche l’alimentazione