cervello

100 elementi
  1. SLA: al via la sperimentazione con le cellule staminali
    MagazineSLA: al via la sperimentazione con le cellule staminali
    Dopo nove anni di attesa finalmente parte la sperimentazione clinica di staminali adulte su pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. Risultati sull'efficacia non prima di un anno
  2. Un concerto per ricominciare a vivere
    MagazineUn concerto per ricominciare a vivere
    Si terrà il 29 gennaio 2012, al teatro alla Scala di Milano, il Concerto che contribuirà allo sviluppo di Club Itaca, un progetto per la riabilitazione e l’inserimento lavorativo di chi soffre di disturbi mentali
  3. Togliere il sonno per togliere la depressione
    MagazineTogliere il sonno per togliere la depressione
    L’insonnia forzata a cicli di 36 ore di veglia: una terapia dai grandi risultati contro l’umor nero e in particolare per il disturbo bipolare. Spesso è abbinata la cura della luce. Si tratta di regolare il nostro orologio biologico che nei depressi è come in continuo jet lag
  4. Che cos’è l’ictus?
    MagazineChe cos’è l’ictus?
    L’ictus è una malattia che colpisce il cervello come conseguenza della interruzione del normale flusso di sangue ai tessuti cerebrali
  5. Inverno, va di mood il grigio depressione
    MagazineInverno, va di mood il grigio depressione
    Più che in autunno, quando cadono le foglie, l’umore cade nei mesi più freddi. La cura è quella classica per il male oscuro, più dove possibile la terapia della luce. Ma attenzione a non prendere per depressi i tipi meteoropatici: per loro viaggi e feste
  6. Una “sonda” per registrare la coscienza
    MagazineUna “sonda” per registrare la coscienza
    E' stato messo a punto un metodo capace di cogliere se c'è coscienza nel cervello delle persone all'apparenza in stato vegetativo
  7. La mente plurale sfida la scienza
    MagazineLa mente plurale sfida la scienza
    Giovedì 1 dicembre appuntamento con MINDset, la mente cresce, tu decidi, il mondo cambia, una giornata di studio con esperti di varie discipline per parlare di mente, comportamento, emozioni e relazioni
  8. Nasciamo e la musica è già in noi
    MagazineNasciamo e la musica è già in noi
    Esperimento su 18 neonati di pochi giorni: al sentire Bach o Mozart si attiva l'emisfero destro, al sentire note dissonanti l'emisfero sinistro. La sintassi della musica sembrerebbe già scritta nei neuroni