cervello
100 elementi
Dove e perché nasce la gelosiaNella sua forma delirante è una malattia, spesso alla base di stalking, omicidi e suicidi. A Pisa hanno individuato la zona cerebrale coinvolta. Inoltre si sa che è un eccesso di dopamina a originarla. I tre tipi di questo sentimento: reattivo, ossessiva e delirante Meno cibo fa bene al cervelloTra gli anziani il deterioramento cognitivo lieve risulta doppio tra quanti mangiano di più. Una ricerca Usa sostiene che la mente è più brillante con due giorni di digiuno alla settimana. L’interpretazione dello psicogeriatra Quando il cervello fa la caccia al tesoroSe ci troviamo in determinate situazioni di emergenza, nei circuiti cerebrali si svolge un lavoro di squadra che vede coinvolte e concentrate tutte le funzioni del cervello Fotografare i sogni: un sogno non impossibileUn gruppo giapponese è riuscito a decodificare alcune immagini viste da chi dorme. Ma resta lontana l'ipotesi di un apparecchio che, stimolando il cervello, possa ridare la vista ai ciechi e rivelarsi un’eccezionale macchina della verità Mamme in attesa: non alzate troppo il gomitoBere alcol durante la gravidanza aumenta il rischio per i neonati di essere vittime della cosiddetta “ morte improvvisa in culla”. Uno studio internazionale dimostra inoltre che può essere causa di difetti congeniti nel nascituro e ritardi nello sviluppo Ho 60 anni: perché dimentico i nomi delle persone?Risponde il dottor Franco Scapellato, geriatra e psicoterapeuta nell’ambulatorio dell' Unità valutativa Alzheimer del Pio Albergo Trivulzio di Milano Con la diagnosi precoce fermi l’AlzheimerComincia la «settimana del cervello» che mobilita i neurologi di tutto il mondo per far sapere che oggi si riescono a individuare le malattie degenerative cerebrali molto prima dei sintomi esterni. E in questa fase le cure si dimostrano utili Dalla settimana al decennio del cervelloDall'11 al 17 marzo i neurologi di tutto il mondo celebrano la settimana del cervello, per far sapere che oggi si riescono a individuare le malattie degenerative cerebrali molto prima dei sintomi esterni