cervello
100 elementi
Il disturbo bipolare lascia impronte nel cervelloVisibili i segni sul cervello del disturbo bipolare. Cresce il sospetto che sia progressivo e sia importante prevenire gli attacchi Ecco le cellule «Peter Pan» del cervelloScoperto un gruppo di neuroni che restano immaturi durante l’infanzia, poi evolvono rapidamente. Alcuni sopravvivono anche a 77 anni: un mezzo per mantenerci flessibili e creativi? Serve iodio per la salute della tiroide (e del cervello) dei bambiniIn occasione della Settimana mondiale della tiroide, un appello alle donne in gravidanza: il giusto apporto di iodio prima e dopo la nascita del bambino protegge anche lo sviluppo cerebrale Il lavoro modifica il cervelloIl lavoro nobilita l’uomo e ne modifica il cervello. Le azioni ripetute di qualunque attività lasciano il segno nell’area di neuroni coinvolti in quel gesto o in quello studio e la modellano, quasi sempre aumentandone il volume. Detto così, sembra quasi intuitivo, anche perché tutti abbiamo orecchiato vari resoconti dal mondo delle neuroscienze. Ma ci sono… Il cervello nasce per agire, non per pensareJohann Wolfgang Goethe, che non era un neuroscienziato, proclamò in «Faust»: «In principio era l’azione». Questa è l’ultima, più nuova affermazione cui sono arrivati gli studiosi del cervello oggi. Lo spostamento inizia negli anni ’90 quando comincia a scricchiolare l’idea che accomuna la nostra mente al software di un computer dimenticando, come ininfluente, l’hardware, cioè il… Un libro-fumetto che spiega ai ragazzi come funziona il cervelloIl cervello umano: poche altre cose in natura sono altrettanto affascinanti e in buona parte ancora misteriose. Grazie a esso che Homo sapiens è diventato la specie dominate sul pianeta abbattendo con la creatività i limiti imposti dalla sua modesta abilità fisica. Ma come funziona una macchina così articolata? Se molti sono ancora i misteri,… Anatomia della depressione: si cercano le aree cerebrali coinvolteUmore nero, brutti ricordi, incapacità di gioire: uno studio individua alcune zone che corrispondono ai sintomi della depressione Il cervello è unico, come le impronte digitaliUna nuova tecnica mostra le connessioni della materia bianca del cervello, diverse per ognuno di noi. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico