Fondazione Umberto Veronesi
Dacci il 5. Lo trasformeremo in ricerca d'eccellenza sui tumori
Destina il tuo 5x1000 a Fondazione Veronesi
Sostieni la ricerca, sostieni la vita
La ricerca ha bisogno di te!
Negli ultimi anni, la ricerca ha compiuto passi da gigante, migliorando le vite dei pazienti oncologici e offrendo speranza a milioni di persone. Tutto questo, però, non è scontato. Senza i fondi necessari, la ricerca rischia di fermarsi.
Per questo c’è bisogno dell’aiuto di tutti. Anche del tuo.
La fondazione
Da oltre vent’anni ci impegniamo per promuovere la ricerca scientifica e diffondere una cultura della prevenzione e della cura accessibile a tutti. Dal 2003 a oggi abbiamo finanziato
- 3Piattaforme di ricerca e cura
- 19Protocolli di cura e registri clinici
- 150+Progetti di ricerca
- 2.400+Borse di ricerca
La scienza è lo strumento più potente di cui l’umanità dispone per migliorare la qualità e la prospettiva di vita delle persone
Umberto Veronesi
Fai una donazione regolare
Sostieni la ricerca, sostieni la vita
Magazine
- La demenza digitale esiste?Il timore di una possibile correlazione tra l’uso della tecnologia digitale e un aumento del rischio di demenza sembra essere smentito da un recente studio pubblicato su Nature Human Behavior. Secondo i neuroscienziati che lo hanno condotto, infatti, le tecnologie digitali risultano invece associate a un ridotto declino cognitivo. IL TIMORE DELLA DEMENZA DIGITALE Lo…
- Tumore ovarico: una proteina per contrastare la cachessiaLa cachessia è una delle complicazioni più gravi e trascurate del tumore ovarico: provoca un progressivo indebolimento del corpo, una perdita di massa muscolare e, troppo spesso, una profonda compromissione della qualità della vita. In questo contesto, la ricerca scientifica apre una nuova strada grazie a una proteina prodotta dai muscoli durante l’attività fisica: la…
- Contro l’asma è fondamentale usare bene i farmaciAnche quest’anno torna “Asma Zero Week”, l’evento nazionale di informazione e sensibilizzazione per le persone che soffrono di asma. Dal 12 al 16 maggio e dal 26 al 30 maggio in 30 Centri di Allergia e Pneumologia in tutta Italia sarà possibile prenotare una consulenza specialistica gratuita. L’appuntamento è riservato ai pazienti con asma non…
- Doppia biopsia: così la cura dei tumori diventa su misuraLa cura dei tumori, per dirsi veramente personalizzata, passerà da una doppia biopsia: quella del tessuto e quella liquida. Solo integrando i risultati di entrambi gli esami sarà possibile trarre il massimo vantaggio dalle terapie a bersaglio molecolare. Ad affermarlo è il ROME Trial, un pionieristico studio clinico italiano presentato al congresso dell’American Association for…
- Per migliorare la memoria occorre dormireDormire per ricordare non è solo un modo di dire. Da quasi un secolo sappiamo che il sonno non serve solo a riposare, ma anche a consolidare la memoria, selezionando i ricordi più importanti e lasciando sfumare quelli secondari. Un recente studio pubblicato su Nature Human Behaviour, ad opera dei ricercatori del Rotman Research Institute…